"Era già tutto previsto", cantava Riccardo Cocciante nel 1975. Una canzone ripresa anche dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino, tifosissimo del Napoli, nel suo ultimo film ‘Partenhope’ che si chiude proprio con i festeggiamenti dei tifosi azzurri in città per lo scudetto numero 3. Il conto stasera, come da copione, si è aggiornato a 4 dopo la vittoria facile su un Cagliari già salvo, davanti ai 50mila fortunati che hanno potuto guardare la storia correre davanti ai loro occhi da posizione privilegiata, sugli spalti dello stadio ‘Diego Armando Maradona’. Il mito che sicuramente, da lassù, sarà stato felice che il suo Napoli sia riuscito a realizzare l’impresa di vincere due tricolori in tre stagioni, meglio che ai suoi tempi, quando - a dirla tutta - la Serie A era come la Coppa del Mondo per club (quella vera).
Se sia un prodigio o meno, come sostiene Antonio Conte, poco importa alla squadra che esce sconfitta, l’Inter di Simone Inzaghi che in campionato non è praticamente mai stata padrona del suo destino, nonostante le molteplici sliding doors che si sono spalancate per cambiare il corso delle cose durante tutto il torneo. Dall’esordio agostano col Genoa fino al 2-2 sciagurato di metà maggio con la Lazio, sono tanti i rimpianti degli ex campioni d’Italia, che nella lotta punto a punto si sono dimostrati ancora una volta fragili, come già nel 2022 nel testa a testa con il Milan. Le colpe andranno ricercate solo dopo il 31 maggio, la notte in cui Lautaro e compagni vogliono far prendere forma al pensiero stupendo di vincere la Champions League, l’obiettivo principale che ha messo in secondo piano tutti gli altri. Basta un dato per capire la differenza nell’approccio alle due competizioni: se in Italia l’Inter si è trovata a inseguire per 29 giornate su 38, in Europa è stata in svantaggio per la miseria di 16 minuti in 14 partite. Numeri che definiscono nettamente il confine tra meriti e demeriti dell’Inter, sopra il quale Conte ha marciato anche a parole nella conferenza stampa di ieri: "La mia esperienza dice che i campionati li vincono sempre le squadre che hanno meritato di più. Si parla di 38 partite, a differenza dei tornei brevi”, ha detto il tecnico salentino. Facendo pesare oltremodo il punticino in più in classifica ai rivali, già afflitti per i tanti errori commessi nel torneo domestico in cui per la gran parte degli addetti ai lavori sono i più forti. Resta dello stesso avviso anche Cesc Fabregas, ex allievo di Conte, oggi tra i più grandi ammiratori di Simone Inzaghi e della sua anarchia organizzata, che alla guida del Como ha salutato l’ultima partita con lo scudetto sul petto dei nerazzurri.
Una partita che inizia alle 20.49, con 4’ di ritardo rispetto al programma per garantire la contemporaneità con l’altro campo. Il Como, invece, gioca d’anticipo a centrocampo: il break su Correa frutta il primo tiro in porta, con Ignace Van der Brempt, domato senza problemi da Yann Sommer. Gli ospiti rispondono con un’azione da quinto a quinto: Federico Dimarco fugge sulla sinistra, guadagna il fondo e mette sul secondo palo per Matteo Darmian che a colpo sicuro non trova il gol non si sa come. Perrone e Reina salvano l’inevitabile. Dopo un avvio scoppiettante, si assiste a qualche minuto prettamente tattico, in cui emerge qua e là il talento di Nico Paz, ora con un’imbucata ora con tiro da fuori che non sortiscono alcun effetto. Ci prova anche Strefezza dal limite dell’area, con epilogo uguale a quelli sopra. Il Como non sfonda, l’Inter sì: al 20’, sbuca Stefan de Vrij che, sugli sviluppi di corner, la appoggia in rete di testa portando l’Inter momentaneamente al primo posto. Sono le 21.09. L’Inter insiste nel tentativo di trovare il raddoppio immediato invadendo letteralmente l’area avversaria, alla fine Nicola Zalewski manda a lato. Il Como si riaffaccia dalle parti di Sommer, che deve giusto tenere in presa alta un colpo di testa né potente né preciso di Anastasios Douvikas e poi osservare una conclusione di destro che soffia alta sopra la traversa del solito Nico Paz. Neanche Ivan Smolic, con un bell’inserimento sul secondo palo, può impensierire lo svizzero. Resiste lo 0-1 sul tabellone dello stadio, soprattutto grazie all’uscita provvidenziale di Reina che nega a Mahdi Taremi un tocco facile dopo una bella cavalcata di Zalewski con annesso cross solo da spingere in porta. L’Inter non trova il raddoppio e da Napoli arrivano notizie nere dopo i ‘quasi gol’ di Lukaku e compagni: rete di McTominay vista in streaming in tribuna stampa e festeggiata da mezzo stadio a Como, mentre Taremi viene sgambettato fuori area da Reina, Massa lascia correre misteriosamente salvo poi tornare sulla sua decisione su indicazione del VAR. C’è fallo per l’Inter soprattutto rosso a Reina, che fa la sua passerella finale salutato dalla standing ovation della sua gente. Prima di prendere la via degli spogliatoi, lo spagnolo lancia i suoi guantoni oltre la vetrata che divide il campo dagli spalti, guantoni raccolti da un fortunato che passava di lì per caso. Tornando alla cronaca: Como in 10 per un tempo, con Fabregas costretto a togliere Maxence Caqueret per Jean Butez.
SECONDO TEMPO -
La prima scena da annotare nella ripresa è un fallo meritevole di cartellino di giallo di De Vrij, sanzione di fronte alla quale Fabregas prova a caricare il pubblico di casa. Che poco dopo si infiamma di suo per un presunto tocco di mano in area di rigore, sui cui Massa non interviene. E’ un fuoco di paglia prima del silenzio che cala per effetto del gol di Correa. Inutile perché, praticamente in contemporanea, Lukaku mette a referto il +2 napoletano contro il Cagliari. Due a zero di qua, due a zero di là. Situazione da titoli di coda anticipati, anche dopo la girandola di cambi da una parte e dall'altra: Massimiliano Farris manda in campo Barella, Dumfries e Acerbi, che scaldano i motori in vista della finale di Monaco di Baviera, mentre Fabregas prova a smuovere i suoi inserendo Engelhardt e Cutrone, l'unico a provare qualcosa fuori dall'ordinario. Al 73' finisce la partita di Taremi, ma dalla panchina esce Marko Arnautovic e non Lautaro Martinez, che a dire il vero non si è mai nemmeno scaldato con i compagni. Il messaggio che arriva è chiaro: la testa vola altrove, come quella di Luka Topalovic, che sperimenta l'emozione di mettere piede su un campo di Serie A. Una sensazione che si mischia con l'amarezza generale del mondo Inter di aver buttato via questo scudetto. Che diventa scherno quando la curva comasca intona il coro: 'vincerete il tricolor'. La chiusura più dolorosa del campionato dell'Inter, non della stagione.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 11:45 Secolo XIX - Genoa, l'opzione V. Carboni acquista forza giorno dopo giorno. E l'argentino gradisce la soluzione
- 11:30 CdS - La Fiorentina in pressing per Sebastiano Esposito: l'Inter chiede 10-12 milioni
- 11:16 CdS - Pavard gioca a padel: bufera social. L'Inter si aspettava maggiore attenzione
- 11:02 CdS - Calhanoglu nel mirino di Inzaghi. E lui smentisce le ultime dichiarazioni
- 10:48 La Repubblica - San Siro, trattative serrate: si può chiudere entro il weekend. I nodi ancora da sciogliere
- 10:34 Il Giorno - Inter, occhio a Thuram: due big in Premier cercano un centravanti. In caso di addio spunta Kean
- 10:20 La Repubblica - La Premier in pressing sull'Inter: ecco chi ha chiesto informazioni per Dumfries, Bisseck e Thuram
- 10:06 Corsera - Leoni, derby di mercato? Sì, ma Milan e Inter hanno entrambe un'alternativa
- 09:52 TS - Leggerezza di Pavard, malcontento dei tifosi: ecco la reazione dell'Inter
- 09:38 TS - Dumfries, Inter tranquilla in chiave Barcellona. Ma la Premier League può cambiare tutto
- 09:24 TS - Calhanoglu-Inter, a chi la prossima mossa? I possibili sostituti ci sono, ma...
- 09:10 CdS - Bonny oggi sarà ufficiale. Ritiro estivo: c'è una data per l'inizio
- 08:56 Sacchi: "Napoli davanti a tutti, le altre devono darsi uno stile. Inter? Per Chivu non sarà semplice gestire il momento un po' turbolento"
- 08:42 GdS - Dumfries, la clausola, Mendes e il Barça: la situazione. Rispunta Ndoye
- 08:28 GdS - Pavard e il padel: lo scatto non è piaciuto al club. Oggi chiamata al francese per chiarire tutto
- 08:14 GdS - Calhanoglu in uscita, l'Inter punta tutto su Ederson: affare possibile, ma servono cessioni
- 00:00 Fate attenzione a invocare cessioni: non è 'PC Calcio' né 'Football Manager'
- 23:50 Sky - Accostato all'Inter sul mercato, Beukema ora è ad un passo dal Napoli: i dettagli dell'affare con il Bologna
- 23:36 SM - Il Galatasaray pensa a Sommer: ecco la posizione dell'Inter. Intermediari al lavoro
- 23:21 Romano: "Il Galatasaray vuole Sommer che ora potrebbe partire. L'Inter non chiude alla cessione"
- 23:06 Repice: "Mondiale per Club, nessuna aspettativa su Inter e Juventus"
- 22:45 F. Inzaghi difende Simone: "La gente dice sciocchezze: la sua priorità era l'Inter. Ha scelto l'Al Hilal dopo la finale"
- 22:25 Costacurta: "Lautaro mi ha sorpreso, ma è un buon capitano. Se ha fatto una strigliata pubblica..."
- 22:05 Calha-Inter, si attende l'offerta per i titoli di coda. Sostituto: possibile un profilo diverso, ma restano i paletti
- 21:45 Figo: "L'Inter ha un merito. Chivu? Lo conosco bene, gli auguro il meglio"
- 21:25 Soncin: "Le ragazze sono state bravissime. Anche chi non è entrata ha alimentato quel clima che serve"
- 21:05 Sky - Atletico su Frattesi e 'caso Calhanoglu': l'Inter si guarda intorno e punta Rios. Nessuna novità su Dumfries
- 20:45 L'ex allenatore di David: "Ha il talento e la testa per diventare un top player in Serie A, come Thuram all'Inter"
- 20:30 Il Secolo XIX - Genoa alla finestra per Pio Esposito: l'Inter fa muro. Carboni può arrivare subito
- 20:15 Euro 2025, esordio con vittoria per l'Italia: battuto il Belgio delle nerazzurre Wullaert e Detruyer. Panca per Serturini
- 19:59 UFFICIALE - Samuele Ricci saluta il Torino: il centrocampista passa a titolo definitivo al Milan
- 19:44 L'agente che portò Brozovic all'Inter: "Sucic più pronto di Marcelo quando arrivò a Milano"
- 19:29 Sky - Corsa a Leoni, il Milan sfida Inter e Juve con il jolly Liberali: il difensore non forza per l'addio al Parma
- 19:15 Dal Sudamerica - Inter-Rios, primo contatto: il Palmeiras apre. Sul colombiano anche tre club inglesi
- 19:00 Rivivi la diretta! CALHA chiama il GALA: "Ora o mai più!". La CLAUSOLA di DUMFRIES e l'idea RIOS a centrocampo
- 18:45 UFFICIALE - Il talento Mantini saluta l'Inter e si trasferisce al Grasshopper
- 18:30 UFFICIALE - Abraham saluta la Roma e la Serie A: l'inglese passa al Besiktas
- 18:15 Da Parma - Non solo Inter, Milan e Juventus: su Leoni c'è anche l'interesse del Liverpool
- 18:00 UFFICIALE - Di Gennaro rinnova con l'Inter: contratto prolungato fino al 30 giugno 2026
- 17:45 Europeo Femminile, è l'ora di Belgio-Italia: Wullaert (titolare) e Detruyer sfidano la compagna azzurra Serturini
- 17:30 Lazio Women, Durante in prestito dall'Inter: "Non ci ho pensato due volte, è il posto giusto per ritrovare la serenità"
- 17:15 Pizzi: "Inter, vanno fatti tanti cambiamenti. Non prenderei Vlahovic, Barella al posto di Calhanoglu"
- 17:00 Di Napoli: "L'Inter deve cambiare ma niente rivoluzione. Vlahovic? Meglio Thuram"
- 16:45 Rissa al Viola Park, Zaniolo patteggia una multa da 15mila euro
- 16:31 Addio a Jota e al fratello André, Gravina ha chiamato Proença per manifestare la vicinanza del calcio italiano
- 16:17 Il cordoglio di Mourinho per Diogo Jota e André Silva: "Una tragedia e una profonda ingiustizia"
- 16:02 Cruz: "L'ultimo Scudetto del Napoli sofferto ma credo bellissimo. Lukaku ha avuto peso specifico"
- 15:48 L'Inter Women scalda i motori in vista della prossima stagione: nel ritiro di Brunico l'amichevole con il Rangers W.F.C.
- 15:34 Vogliacco: "Chivu bravissimo tecnico, merita di raggiungere tutti i suoi sogni. Inter top, al Mondiale mi è piaciuta"
- 15:20 fcinRichard Rios, mediano tuttofare. Cartellino frammentato e clausola molto alta, ma può partire per meno
- 15:04 MD - Dumfries si adatta perfettamente ai piani di mercato del Barcellona. Ma resta il nodo del FFP
- 14:50 Genoa Women, l'ex Inter De La Fuente è il nuovo allenatore del Grifone neopromosso in A
- 14:21 Bisseck, Calhanoglu e Dumfries si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Diogo Jota: "Riposa in pace"
- 14:07 CdS - Lautaro e Thuram: chiarimento davanti a un caffè. La quiete dopo la tempesta?
- 13:52 Bonolis: "Calhanoglu-Lautaro? Tensioni normali. Il turco andrà via, ma non puoi restare solo con Asllani"
- 13:38 TS - Inzaghi punta le semifinali del Mondiale: può già ripagarsi l'ingaggio biennale
- 13:24 Pazzini: "Sono stato sottovalutato. Bene nell'Inter all'inizio, Moratti un signore"
- 13:10 UFFICIALE - Inter Women, il portiere Francesca Durante in prestito alla Lazio per una stagione
- 12:56 CdS - Ultimatum a Calhanoglu: soldi veri o resta. Se parte, dentro un big: da Ederson a Rios
- 12:42 La Repubblica - San Siro, oltre due ore e mezza di vertice: due tavoli e un accordo difficile da trovare
- 12:28 Calhanoglu: "Al Galatasaray ora o mai più". Intanto per il turco offerta shock dall'Al Hilal di Simone Inzaghi
- 12:14 Diogo Jota e il fratello André morti in un incidente stradale, il cordoglio dell'Inter: "Profondo dolore"
- 12:00 Cambio AGENTE e CLAUSOLA a 25 MILIONI: DUMFRIES spaventa l'INTER! E anche PAVARD fa arrabbiare i tifosi...
- 11:44 Sport - Dumfries-Barcellona, nessuna decisione presa. Mendes ha una convinzione sul prezzo del cartellino
- 11:30 Zenga: "Lautaro-Calhanoglu mi sembra una cosa già col braciere acceso. Era Inzaghi? Basta che Arnautovic segni da un metro..."
- 11:16 GdS - Sebastiano Esposito a un passo dalla Fiorentina: vicino il sì dell'attaccante
- 11:02 GdS - Il Milan non molla Leoni: il Parma spera in un'asta con l'Inter
- 10:48 Corsera - Thuram-Lautaro, ecco cosa divide la ThuLa. A ricucire può aiutare... Ederson
- 10:34 La Repubblica - Inter, cinque da piazzare. Uno potrebbe fare da contropartita per Ederson: il punto
- 10:20 Tragedia in Spagna: morto in un incidente stradale Diogo Jota, attaccante del Liverpool